Il sistema pensionistico è composto da tre pilastri. Il «primo pilastro» comprende l’assicurazione per la vecchiaia e i superstiti (AVS) e l’assicurazione invalidità (AI). Viene finanziato mediante i contributi paritetici del lavoratore e del datore di lavoro. Tale assicurazione è obbligatoria.
Il «secondo pilastro» è rappresentato dalla previdenza professionale. Si applica ai lavoratori che hanno un reddito annuo di almeno 21’150 franchi ed è anch’esso obbligatorio.
La previdenza privata rappresenta il «terzo pilastro» ed è facoltativa.
L’assicurazione malattie e infortuni è gestita da società private. Gli assicurati possono scegliere liberamente il proprio assicuratore malattie e per le persone residenti in Svizzera tale assicurazione è obbligatoria. L’assicurazione di base prevede una franchigia che per gli adulti varia tra 300 e 2500 franchi annui. L’ammontare di tale quota influisce sull’entità dei premi da pagare. In aggiunta all’assicurazione di base obbligatoria sono disponibili numerose assicurazioni complementari.
Per maggiori informazioni: https://www.eda.admin.ch/aboutswitzerland/it/home/wirtschaft/soziale-aspekte/soziale-vorsorge.html
Hinterlasse einen Kommentar